top of page

“la continuità ci da radici, il cambiamento ci regala i rami, lasciando a noi la volontà di estenderli e di farli crescere fino a raggiungere nuove altezze”

Pauline R. Kezer

 

La Cooperativa AKAMAI è una cooperativa sociale di tipo A che si configura come Cooperativa sociale che senza scopo di lucro si propone, in conformità a quanto dispone la legge 8 novembre 1991 n. 381, di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini sviluppando fra essi lo spirito mutualistico e solidaristico attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi ai sensi degli art. 1 lett. a) e art. 4 della legge 381/91.

La Cooperativa AKAMAI è  nata nel 2014 sia dalla condivisione dei soci dei principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale quali la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame con il territorio e un equilibrato rapporto con lo Stato e le istituzioni pubbliche, ma anche dalla condivisione di un percorso professionale comune maturato nel corso degli anni presso altre realtà cooperative.

Nell’ambito delle attività  che sono state esplicitate nell’oggetto sociale dell’Atto Costitutivo della Cooperativa AKAMAI, particolare attenzione è riservata ai servizi socio educativi rivolti ai minori e alle famiglie e in particolare alla progettazione, realizzazione e gestione di un Centro Diurno Polifunzionale semi-residenziale con funzioni riabilitative di carattere prevalentemente sociale.

 

 

 

LA NOSTRA MISSION 



la Cooperativa AKAMAI è un soggetto attivo che partecipa, in stretta collaborazione con le istituzioni, con il no-profit e con le risorse formali ed informali del territorio, alla costruzione del benessere della comunità ed all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso la promozione, la progettazione e la realizzazione di servizi psico-socio-sanitari ed educativi.

 

La Cooperativa AKAMAI nella realizzazione dei propri servizi si ispira ad alcuni principi fondamentali:

 

Eguaglianza: i servizi devono essere erogati secondo regole uguali per tutti, senza nessun tipo di preferenza o discriminazione. L’eguaglianza viene garantita dal rispetto delle differenze individuali e quindi i servizi devono essere progettati in modo individualizzato, tenendo conto delle necessità di ogni singolo cittadino / utente;
Imparzialità: il comportamento degli operatori nei confronti degli utenti deve essere di imparzialità e giustizia. A tutti gli utenti deve essere assicurata la privacy ed il rispetto della dignità; 


Partecipazione: la Cooperativa si impegna ad accogliere in modo positivo, reclami/suggerimenti/perplessità/momenti di riflessione circa il servizio erogato e la qualità dello stesso, rendendo in tal modo l'utente partecipe di ogni decisione, e cercando di soddisfare sempre e nel migliore dei modi le richieste; 

Efficienza ed efficacia: i servizi devono essere forniti utilizzando in modo armonico tutte le risorse di cui la Cooperativa dispone, secondo criteri di efficienza e efficacia. 
La Cooperativa si impegna a garantire standard di qualità del servizio offerto. Attraverso la Carta i fruitori dei servizi possono osservare e valutare in tutta trasparenza il lavoro svolto dagli operatori e da tutto il personale che interviene nell’organizzazione.

 

I Soci della Cooperativa Akamai credono nei valori del rispetto, onestà, trasparenza, giustizia, solidarietà, democrazia e sulla base di questi si fondano le decisioni e le azioni risultanti, inoltre, dalla parteciazione di tutti gli operatori. 



In The

News:

bottom of page